Come abitato la Sacca è di recente formazione. Ancora nel 1600, come risulta dall'estimo di quell'anno del Comune di Esine vi erano solamente due case. La contrada principale era Toroselle. La causa di tanta esiguità di abitazioni in tutto il territorio, che dal torrente Resio si spingeva ai confini con Darfo era la sua fertilità. Il territorio apparteneva nella quasi totalità a tre famiglie di Esine: I Federici, i Beccagutti ed i Puritani, le quali, come quasi sempre i grandi proprietari, si curavano di spremere dai loro beni il maggior frutto possibile, senza molto interessarsi del loro miglioramento. Quando finalmente costoro per difficoltà economiche furono costretti ad alienare i loro beni, questi vennero acquistati dalle famiglie che da tempo vi abitavano e i nuovi proprietari, passando da fittavoli a padroni, andarono a gara anche nel costruire nuove abitazioni. Le famiglie acquirenti, all'inizio, appartenevano esclusivamente a due famiglie : i Chiarolini ed i Gheza : ai primi si deve il primo nucleo di case nella contrada Sacca, ed ai secondi quello nella contrada Toroselle.